“IL CAMMINO” è un’installazione che ha avuto luogo presso la Galleria Euphoria di Bergamo dal 21-05 al 05-06-2004 .L’installazione era strutturata in modo da indurre il visitatore a procedere attraverso delle “tappe obbligate”, che rappresentano eventi fondamentali nella vita d’ogni persona. Partendo dall’allegoria che la scarpa raffiguri il nostro contatto con la terra, il cammino inizia con la nascita dell’uomo e prosegue sin tanto che l’uomo lascia la sua dimensione terrena e si trasforma in pura luce.
LA NASCITA
Scultura “la nascita” cucciolo di animale preistorico che esce da un uovo. La scarpa è rifinita con vernice lucida, proprio per simulare l’effetto della nascita recente.
Resina,acrilici, gomma, metallo,e plastica-
Perché scegliere un animale preistorico?
Ho scelto di far nascere un animale dalle parvenze preistoriche, perché anche la nascita è riconducibile a qualcosa di primordiale. Il “mio cucciolo” è attrezzato di corazza, squame e pungiglioni per proteggersi dalle avversità, e difendersi dall’aggressività dei predatori e dall’animosità degli avversari.
LUDICA= il gioco
Scultura “attraversata” da una pista con biglie di vetro.
Tecnica mista: resina, tessuto, vetro, terra refrattaria, sabbia, foglia d’oro, plastica, acrilici, cera.
“Ludica” rappresenta il gioco nella sua accezione più ampia, quindi non solo come espressione dell’infanzia, ma come circostanze che regolano IL GIOCO, nel corso della vita.
PRELUDIO= la speranza
Scultura ricoperta da germogli rampicanti, boccioli, fiori e foglie.
Tecnica mista: resina, acrilici, cera.
La scarpa è ricoperta da teneri germogli, da erbetta nascente, da boccioli in fiore…queste sono le aspettative nei confronti del divenire…del futuro. Sono le speranze che ogni ragazza/o ripone nei confronti del domani che verrà.
DARK= l’aggressività
Scultura -stivale con chiodi infissi nella punta.
Tecnica mista, resina, acrilici, metallo, sabbia, cera.
Nel corso dell’adolescenza i ragazzi tentano di definire la propria identità, è questo un periodo in cui sono alla ricerca di sensazioni forti. Generalmente vestono di nero, si agghindano con borchie, percing ecc..e sono aggressivi, tremendamente aggressivi….
SQUALO =l’opportunismo
Scultura stivale a forma di squalo.
Tecnica mista, resina, acrilici, anilina,cera.
Spesso si fa corrispondere l’istinto predatorio dello squalo alle persone senza scrupoli, che approfittano indiscriminatamente di tutte le occasioni.…
PALMATA =la bestialità
Scultura metà scarpa e metà zampa palmata con unghie.
Tecnica mista, resina, acrilici, anilina, cera.-
L’istinto bestiale spesso si cela dietro sembianze insospettabili: è insito in persone apparentemente placide ed insorge inspiegabilmente, lasciando tutti esterrefatti dalla sorpresa…
IL DUBBIO = una sensazione attanagliante
Scultura scarpa attorniata da dita.
Tecnica mista, resina, tempera, acrilici, spermaceti , ossido di stagno, colofonia.
Il dubbio spesso attanaglia. Se si osserva una persona dubbiosa lo si deduce dalla postura delle dita sul mento: per l’appunto disposte a ..tenaglia!
SEPPIA =la paura
Scultura a forma di seppia.
Tecnica mista, resina, acrilici, tempere, inchiostro di china con contenitore.
La seppia esprime la propria paura scappando, e rilasciando nell’acqua un inchiostro che ha lo scopo di nascondere la fuga agli occhi del nemico. Anche l’uomo scappa spesso di fronte alla paura, nascondendosi di sovente, dietro false certezze.
L’animale- seppia ha dentro di sé il liquido con cui mette in fuga il nemico, la scarpa-seppia, invece, ostenta sul dorso un boccettina d’inchiostro di china, naturalmente di colore “sepia”.
SPILLI = i conflitti
Scultura con spilli infissi nella parte superiore.
Tecnica mista, resina, acrilici, tempere, anilina, cera, metallo, plastica, spilli.
I conflitti sono dolorosi e fastidiosi quanto gli spilli che attraversano la scarpa e trafiggono il piede!
DRAPPEGGIATA = la timidezza
Scultura con drappeggio laterale.
Tecnica mista, resina, acrilici, oleosintetici, cera.
La scarpa drappeggiata mostra di sé solo la punta, tutto il resto è nascosto da un pesante panneggio rococò, ed è la pesantezza che blocca, frena immobilizza…nei movimenti e nei contatti, proprio come la timidezza.
BAROCCA=le apparenze
Scultura ricoperta da panneggio.
Tecnica mista, acrilici, anilina, cera.
Il panneggio morbido, dall’aspetto vellutato, non lascia trasparire la forma originaria della scarpa. Se si osserva con attenzione, si può intuire la sagoma sottostante che ha una forma regolare e snella, mentre il panneggio la fa sembrare pesante…barocca. Bisognerebbe riscoprire la forma originaria liberandola dalla sovrastruttura, ma non è semplice, allo stesso modo non risulta semplice liberarsi delle apparenze e scoprire la vera essenza della persona!
GULLIVER NEL PAESE DI LILLIPUT =i legami imposti
Scultura a scarpa “legata e inchiodata ” al suolo da piccole scarpe.
Resina, stringhe e chiodi
I legami che ci vengono imposti, ma che non sentiamo, quelli da cui desidereremmo fuggire…
ALADINO= il desiderio di possesso
Scultura che richiama la lampada di Aladino
Resina, foglia d’oro,strass, pietre semi preziose, acrilici
I TRE DESIDERI DI ALADINO
Come il desiderio: d’oro, brillante, avvolgente, sfumato o intenso e perverso.
Il desiderio di avere, di possedere, di non lasciarsi sfuggire…
Il desiderio, dopo aver bramato e posseduto,
senza portarsi niente,
di fuggire lontano.
FIESTA= La festa
Scultura guarnita da elementi per cocktail
Resina galvanizzata, ombrellini da cocktail, seta, strass
L’emblema della festa, perché bisognerebbe festeggiare sempre, festeggiare tutto. Festeggiare la vita e l’essere vivi.
PINOCCHIO = la bugia
Scultura a forma di bugia portacandela
Resina, acrilici, candela di cera.
Ti guardo mentre parli,
ma non ti vedo,
né ti ascolto,
né ti credo,
perché so che anche oggi
mi mentirai.
ASSENZA= sei diventato di luce
Scultura in legno, resina, vetro decorato a caldo, chiodo antico in ferro
Te ne sei andato:
sei volato via lieve
e insospettato,
portandoti appresso
momenti felici
che ora sono
in cielo smarriti
e non ritrovano
la strada di casa.