Amo scrivere poesie e fiabe. Alcune poesie e fiabe si sono aggiudicate premi in vari concorsi letterari.
I FANTASMI DEL PASSATO
Ti amo alla follia,
o mio tesoro,
quando frughi nella
mia anima alla ricerca
di fantasmi del passato.
Ti prego trovali e
spazzali via!
Liberami
dalle mie tenebre
ed io tornerò ad essere
la ragazza che desidera
soltanto sognare
un manto di stelle
che ti avvolga, con me,
in un infinito abbraccio.
_*_°_*_°_*_°_*_°_*_°_
LA TESSITRICE DI STELLE
Aspetta!
E’ quasi il momento propizio…
Tra poco potrai catturare
Trasversali e lucenti
Raggi di luna,
che tesserai con perizia.
E la trama argentea
S’intreccerà all’ordito dorato,
creando mirabili astri
che spiccheranno il volo
lassù nel cielo,
dove abitano i tuoi pensieri,
piccola tessitrice di stelle.
_*_°_*_°_*_°_*_°_*_°_
Quando il mio pensiero
volò alto
intravidi
le sue braccia
ricoperte di
antichi veli
e inanellate
di gatti a nove code.
Emanava luce
ed io avrei voluto
tesserla.
Mi dedicò
un sospiro ferito
nel quale m’ immersi.
Contaminata
dalla trasparenza
divenni
cristallo,
ma al suo gemito
indossai il mio incubo
ritornando
ad essere
nera ossidiana.
CUORE DISABITATO
Il mio corpo
affondava nel talamo
intessuto di nuvole,
quando mi accorsi
di essere abitata
da un elfo violento.
Mi portò in un bosco
mi legò ad un albero
e m’incise il cuore
cercando di
strapparmi l’anima.
Ma non vi riuscì
perchè me l’avevi
già rubata tu.
TRA LA VEGLIA E IL SONNO
Poso conchiglie tra i tuoi capelli
e una stella marina tra i seni,
là dove s’incontrano.
Con la sabbia disegno sul tuo ventre spirali
che poi soffio via:
restano piccoli cristalli che brillano .
Socchiudi gli occhi e immagini d’essere un’alga
che si lascia cullare dalla corrente.
Chiudi gli occhi e sogni d’essere il mare,
un mare calmo che ti avvolge e ti culla.
Ti guardo e decido di saziarmi di mare:
mi sazio, ingorda, di te.
All’ombra del gelso
ho stretto nel pugno
un tenero e silenzioso
asfodelo,
intanto attendevo
cogliessi il
mio respiro:
invece
mi hai inondato
di petali rossi
ASSENZA
Te ne sei andato:
sei volato via lieve
e insospettato,
portandoti appresso
momenti felici
che ora sono
in cielo smarriti
e non ritrovano
la strada di casa.
DANZA IN URUK
Togliti quella benda dagli occhi
e danza sino a stordirti.
Non avere timore.
Danza e affascina
chi ti sta a guardare.
Tu sai per chi stai danzando,
anche se lui ancora non lo sa.
LA DANZATRICE SCIAMANA
Danzo sopra una stella
mentre la luna mi rincorre
nel cielo d’inchiostro blu.
LE ALI DELLA NOTTE
E’ arrivata improvvisamente la notte,
le ho chiesto di aprire le ali
cosparse di polvere di luna
affinché io possa avvolgervi il mio cuore,
è arrivata improvvisamente la notte
e le ho chiesto di aprire le ali
cosparse di polvere di luna
per accoccolarmi in esse.
Insieme,
abbiamo atteso il giorno,
che algido
e indifferente alle mie suppliche,
ci ha dissolto…
E’ buio
e tutto tace
nel bosco incantato,
s’ode solo il
sussurro d’una
piccola ninfa,
che narra di tenere storie
ad un piccolo fiore.
LE CATENE DELL’ANIMA
Spezza le catene
dell’anima
Non correre
inseguendo l’incantesimo della notte,
non fermarti
nella nostalgia del passato,
vivi nell’ebbrezza
del colore
rifuggendo
ogni sorta di catene
LO SPECCHIO E L’ANIMA
-PICCOLA RIFLESSIONE-
Guardo i segni che il tempo
ha inciso sul mio viso,
mentre sorrido
alla mia anima bambina,
che mi promette
di non invecchiare mai.
VIVI DONNA!
Non affidarti a lui,
piangi,
lotta,
protesta,
ribellati,
vivi,
esisti!
IL FANTASMA, LA STREGA E GLI INCANTESIMI TECNOLOGICI
C’era una volta uno splendido castello abitato da Desiderio, Re dei Longobardi, e dalla figlia Ermenegarda. Quest’ultima era una fanciulla dolce e gentile con gli occhi dello stesso azzurro dell’acqua del lago di Garda. La ragazza adorava il lago e i prati che lo circondavano, e per una strana e misteriosa ragione, era convinta di aver vissuto in quei luoghi ancora prima di nascere e sentiva di appartenervi. Questo fu il motivo per il quale il padre abbreviò il suo nome in: Garda’s.Tutti amavano la fanciulla, ad eccezione della strega Bennie (la strega si chiamava proprio come il mostro che popola le acque del lago) che, invidiosa del fascino della ragazza, quando questa compì diciotto anni, la trasformò in un fantasma destinato a vagare per sempre all’interno del castello. La strega per far credere a tutti che Garda’s fosse annegata, gettò i suoi vestiti nel lago e li fece galleggiare, un pescatore li trovò e li portò al padre. Il Re diede la figlia per morta e, insieme a tutti i sudditi, ne pianse a lungo la scomparsa. Trascorsero molti anni, Re Desiderio morì e a lui successero altri regnanti e poi varie repubbliche. Garda’s continuava ad essere un fantasma che viveva nel castello e sfruttava la proprietà di essere invisibile per poter aiutare gli altri. Bennie, invece, era diventata una strega triste ed annoiata. Ultimamente la sua memoria la tradiva e quando doveva compiere qualche maleficio le succedeva spesso di scambiare le formule con le pozioni . Aveva provato ad annotarle su un diario, solo che poi scordava dove l’ aveva riposto. Anche la sua scopa non era più affidabile: aveva poca accelerazione, stentava a decollare, e per di più non reggeva lunghi percorsi. Questo le impediva di raggiungere le altre streghe quando si riunivano in posti lontani. Tutto ciò la faceva sentire terribilmente isolata. Un giorno, però, lesse un articolo dove apprese che con l’uso di Internet e di Facebook sarebbe stato facile tenersi in contatto con le colleghe ed eventualmente scambiare con loro alcune ricette. Inoltre, se avesse imparato ad usare il computer, avrebbe archiviato, e quindi ritrovato senza problemi, le formule e anche le pozioni. Approfondendo l’argomento scoprì che, montando sulla sua scopa un mini pc collegato al suo computer principale, non solo la scopa sarebbe diventata più potente, ma avrebbe potuto usufruire anche di uno speciale navigatore in grado di decifrare le mappe interstellari per le streghe. Bennie trovò tutto ciò geniale, si trasformò immediatamente in una signora di mezz’età e si iscrisse ad un corso d’informatica per principianti organizzato dalla Biblioteca del paese. L’informatica la appassionò a tal punto che, terminato il corso per principianti, s’iscrisse al corso per intermedi e successivamente anche a quello per avanzati. In poco tempo si trasformò in un’esperta e costruì un sito internet che suscitò l’invidia di tutte le altre streghe. Nel sito Internet inserì anche uno shopping on-line dove vendeva ingredienti particolari, quali: polvere di ali di pipistrelli, lingue di rospo e code di lucertola, utili per la realizzazione di pozioni magiche e normalmente introvabili nei negozi. Ma Bennie non fu l’unica ad occuparsi d’informatica, anche Garda’s divenne un’esperta. Il castello dove il fantasma vagava era composto rispettivamente da un’area antica rimasta invariata nel tempo e perciò meta di turisti spesso tedeschi , ed un’altra zona, più recente, formata da un’insieme di abitazioni. In una delle case abitava Ander, un ragazzino sensibile che amava la natura. Il vero nome di Ander era Andrea, ma lui si faceva chiamare così perché nutriva un amore particolare per il vento Ander, dal quale si faceva trasportare con il suo wind surf ogni volta che, di pomeriggio , cavalcava le onde del lago di Garda. Quando il ragazzo tornava da scuola, il fantasma, senza mai manifestare la propria presenza, gli stava vicino e lo aiutava soprattutto nello svolgimento dei compiti. Ad esempio: quando Ander cercava di risolvere qualche problema di matematica e non riusciva, Garda’s sottolineava sul libro il passaggio che gli avrebbe consentito di raggiungere la soluzione e poi, approfittando di un attimo di distrazione del ragazzo, glielo spostava vicino in modo che lui lo vedesse. E quando Ander doveva studiare storia, il fantasma, che la storia l’aveva vissuta per davvero, gliela rendeva più facile e gradevole facendogli trovare, infilati nel libro, degli appunti che riportavano aneddoti divertenti realmente successi. Il ragazzo ripeteva gli aneddoti a scuola e l’insegnante, che non li conosceva, si congratulava con lui. Garda’s amava tutte le persone, e in modo particolare i ragazzi, ma per via della sua invisibilità non poteva comunicare con loro, ed allora , per conoscere meglio i loro desideri e le loro necessità, imparò ad usare Facebook. Creò il profilo Ardag, ottenuto anagrammando una parte del suo nome, e in breve tempo conquistò l’amicizia di molte persone ritrovandosi a chattare spesso anche con i compagni di Ander e cogliendone i lati del carattere e del comportamento. Purtroppo scoprì che i ragazzi di quell’età erano tristi, annoiati e soprattutto sedentari: quando avevano tempo libero anziché uscire a giocare, stavano in casa incollati al televisore, al computer o al telefonino. Garda’s si rese inoltre conto che spesso erano lasciati soli perché i genitori lavoravano sempre di più, e quando arrivavano a casa erano talmente sfiniti da non riuscire a dedicare tempo ai figli. Dopo lunghi ripensamenti su come risolvere la situazione, decise di elaborare la “App della felicità” : attraverso la redistribuzione del tempo e del denaro i genitori avrebbero lavorato meno e guadagnato tutti in modo ragionevole, ciò avrebbe permesso loro di giocare con i figli trascorrendo insieme anche del tempo all’aria aperta. Il fantasma si mise subito all’opera: di giorno appuntava su un foglio i passaggi necessari per la realizzazione dell’ App e durante la notte usava il computer di Ander per trascriverli ed elaborarli. Una notte però, il suo segreto corse il rischio di essere svelato: il ragazzo si svegliò improvvisamente e vide il computer illuminato con la tastiera che si muoveva da sola ad una velocità folle, si spaventò ed urlò come un forsennato. I genitori accorsero subito e lo rassicurarono spiegandogli che sicuramente si era trattato di un incubo. Garda’s (aka Ardag), che nel frattempo si era fatta molti amici su Facebook, aprì una pagina e “postò” il significato della “App della felicità” ed il “link” del sito Internet dove poterla scaricare gratuitamente. Ricevette davvero molti complimenti dai genitori dei compagni di Ander che caricarono la sua App gratuita sul pc e sui telefonini e misero in pratica i consigli per poter vivere meglio sia sul lavoro, sia con la propria famiglia. Anche i ragazzi seguirono i giochi da lei proposti e, grazie a ciò, impararono molte cose. Garda’s (aka Ardag) pubblicò su molti portali, anche internazionali, la “App della felicità”. In breve tempo le sue idee divennero “virali” e giunsero così anche all’orecchio di Bennie la quale decise d’intervenire per evitare che la gente fosse felice. Qualche tempo prima la strega era rimasta letteralmente folgorata dalla storia del più grande hacker (pirata) informatico e cioè Kevin Mitnick, detto “Condor” e aveva deciso d’ intraprendere la sua stessa strada. Aveva imitato l’hacker in tutto e per tutto, al punto da farsi chiamare, nome in codice: “Condora”. La strega, attraverso la sua bacchetta magica, riuscì a sapere che dietro Ardag si celava Garda’s e, gelosa del successo che riscuoteva, decise di distruggere il suo lavoro. Entrò prima nella sua App, poi nel suo sito,e infine nel suo profilo FB e li stravolse totalmente. La cosa più grave riguardò il cambiamento delle regole della “App della felicità” , al punto tale che i genitori insorsero quando, il giorno seguente, lessero esattamente il contrario di ciò che era stato scritto fino ad allora.
Ecco le nuove regole della strega per i genitori:
Lavorare senza passione e solo per incassare denaro
Maltrattare il/i bambino/i
Sgridarlo/i senza motivo
Trascorrere il proprio tempo libero davanti alla televisione
Fare differenze tra un figlio ed un altro
Fumare in presenza del/i bambino/i
Non cucinare e far mangiare al proprio /i figlio/i solo cibo spazzatura
Andare a spasso o in discoteca lasciando solo/i il/i proprio/i figlio/i
Dire agli Insegnanti che il/i proprio/i figlio/i ha/hanno sempre ragione
Parlare male del/dei proprio/i figlio/i in presenza dei compagni di classe o degli amici
Ripetere in continuazione al/ai proprio/i figlio/i che non capisce /capiscono nulla
Istigare il/i proprio/i figlio/i a picchiare i compagni
Convincere il/i proprio/i figlio/i a non condividere nulla di ciò che possiede/possiedono con chi è meno fortunato
Mescolare la pattumiera mettendo nello stesso sacco l’umido con la plastica o la carta con la plastica
Inquinare l’acqua del lago gettando l’olio della frittura nel lavandino
Lasciare i rifiuti ingombranti nei prati anziché smaltirli presso la piattaforma ecologica
Mentre queste erano le nuove regole della felicità per i bambini:
Andare a scuola il meno possibile o non andarci affatto
Rispondere male agli insegnanti
Non studiare
Non recarsi mai in biblioteca
Non leggere mai libri e neppure giornali
Guardare la televisione tutto il giorno oppure giocare con i videogiochi, senza mai fare i compiti
Alzarsi in continuazione durante il pranzo e la cena e giocare con il cellulare
Mangiare solo patatine fritte, merendine e bere solo bibite gassate
Non mangiare mai frutta, e neppure verdura
Fare gare di rutti a tavola
Rispondere male ai genitori e agli insegnanti
Non sparecchiare la tavola
Non rifarsi il letto e mettere in disordine il più possibile la cameretta
Non fare mai la doccia e non cambiarsi mai i calzini e le mutande
Essere sempre tristi e scontenti
Fare i dispetti e picchiare gli amici e i compagni
Fare dispetti a tutti gli animali, oppure ucciderli
Gettare le carte e i chewingum per terra
I genitori scrissero tutti su Facebook chiedendo spiegazioni, ma Bennie (aka Condora), fingendosi Adgar (e cioè Garda’s), rispose prontamente che aveva stabilito nuove regole e raccomandò di seguirle e di farle seguire attentamente anche ai propri figli. Quando Garda’s (aka Adgar) si accorse del problema trasalì, si mise le mani sul lenzuolo che la ricopriva dove avrebbero dovuto esserci i capelli, e poi pianse prima di dolore e poi di rabbia. Terminato l’attimo di sconforto si mise subito al lavoro. Impostò nuovamente il sito e Facebook, cambiò la password e poi comunicò a tutti i suoi seguaci che qualcuno aveva svolto un’azione di “phishing” e cioè si era impadronito della sua password, e poi era entrato nel suo profilo FB e nel suo sito e aveva modificato tutti i contenuti della sua App . Immediatamente i genitori e i ragazzi le risposero che nessuno di loro aveva creduto veramente che fosse stata lei a scrivere quelle cose, e colsero l’occasione per ringraziarla ancora una volta per tutto ciò che faceva per la comunità. La strega, leggendo quelle risposte si arrabbiò all’inverosimile e fu attraversata dall’antica invidia, la stessa che le aveva fatto decidere, molti anni prima, di trasformare Garda’s in un fantasma. Decise di giocare d’astuzia, creò un profilo su Facebook che chiamò “Sono una mamma speciale” e poi chiese l’amicizia a tutti gli amici di Garda’s (aka Adgar), tralasciando quest’ultima. In breve tempo, grazie anche a un trucco tecnologico, tantissimi genitori aderirono alla sua richiesta di amicizia . Bennie (aka Condora), a quel punto, iniziò a commentare e ad instillare un grande dubbio nei genitori : qualcuno sapeva chi fosse effettivamente Adgar? Chi era la persona che si nascondeva dietro a quel profilo? Qualche genitore l’aveva mai vista o conosciuta personalmente? Adgar stava diventando per tutti i bambini un punto di riferimento, e i genitori avrebbero dovuto incontrarla e parlare con lei. E la strega fu ancora più subdola: suggerì ai genitori di dedicarle una grande festa e di raccogliere dei soldi per regalarle un grande mazzo di fiori. Dato che aveva trasformato Garda’s in un fantasma invisibile agli occhi umani e destinato a vagare nel castello per sempre, sarebbe stata impossibile la sua partecipazione alla festa e, di conseguenza, Adgar avrebbe perso, agli occhi dei genitori, qualsiasi tipo di credibilità . Bennie (aka Condora), tramite il suo profilo “Sono una mamma speciale” inviò dei messaggi a tutti i genitori raccomandando di non far sapere ad Adgar (aka Garda’s) della festa, in quanto avrebbe dovuto essere una sorpresa, non pensando che ogni rappresentante di classe avrebbe dato ad ogni allievo una busta da portare ai propri genitori per raccogliere i soldi per i fiori. E fu così che quando Ander chiese i soldi per la colletta alla propria madre, Garda’s venne a conoscenza del piano di “Sono una mamma speciale”. Dapprima si angosciò perché, in quanto fantasma, non avrebbe potuto presenziare alla festa e quindi non sarebbe stata più creduta né dai genitori e neppure dai ragazzi. Successivamente si chiese quale vantaggio traesse “Sono una mamma speciale” nel mettere in dubbio la sua identità, e chi si nascondesse dietro quel profilo. Pensò che molto probabilmente si trattava della stessa persona che aveva sabotato il suo sito internet e anche Facebook. Dopo un giorno e una notte di indagini approfondite scoprì la colpevole e decise di tenderle un tranello per renderla inoffensiva. Chi conosce il mondo delle streghe e dei maghi sa che il Gran Magano, capo di tutte le streghe, ogni trecentosessantacinque giorni, nella giornata di venerdì, premia tutte le streghe che nel corso dell’anno abbiano compiuto un grande maleficio. Garda’s (aka Adgar) finse di essere il Gran Magano e inviò una mail a Bennie (aka Condora) nella quale si congratulò per l’ottimo lavoro svolto nel sabotaggio della “App della felicità”. Aggiunse poi di aver creato un premio apposta per lei che consisteva in una speciale pozione a base di spezie in grado di donare un’incredibile memoria. Specificò che la pozione si trovava presso le segrete del castello, ma affinché svolgesse rapidamente il suo effetto, sarebbe stato necessario berla tutta d’un fiato allo scoccare delle ore ventuno di quella stessa sera. La strega, che ormai data l’età era quasi senza memoria, non appena lesse il messaggio esultò e, dentro di sé, ringraziò il Gran Magano per averle fornito un’opportunità così preziosa. Garda’s (aka Adgar) sapeva che Bennie (aka Condora) non reggeva l’alcool, perciò preparò un’abbondante dose di vino “Garda Classico Groppello”, cui aggiunse molto zucchero per aumentarne la gradazione alcolica, e vari tipi di spezie. La strega alle venti e cinquanta entrò nelle segrete direttamente dal finestrino e, con la sua scopa computerizzata, effettuò un atterraggio di tutto rispetto. Attese lo scoccare delle ore ventuno e ansiosa di ottenere una memoria prodigiosa, trangugiò rapidamente la “magica pozione” preparata dal fantasma che, nascosto in un armadio, seguiva con trepidazione la scena. Dopo aver bevuto Bennie (aka Condora), emise un rutto pazzesco seguito da un singhiozzo rumoroso e poi stramazzò a terra svenuta. Garda’s (aka Adgar) passò attraversò l’armadio, raccolse da terra la scopa computerizzata e digitò con furia sul pc nel tentativo di collegarsi al computer principale della strega. L’operazione non riuscì subito, ci volle del tempo durante il quale, il fantasma, per la paura che la strega riprendesse i sensi, si mise a sudare così copiosamente da inumidire tutto il lenzuolo che lo ricopriva. Quando il sito si aprì Garda’s (aka Adgar) rimase a bocca aperta: scoprì che Bennie (aka Condora) non solo aveva congegnato un sistema per distruggere completamente la start-up della felicità, ma aveva creato un programma denominato “Le scatole del male” che aveva lo scopo di far scomparire i bambini e i ragazzi bravi. Il programma era virtuale e composto da tante scatole diverse, ma il progetto consisteva nel rendere reali le scatole e regalarle alle scuole, in modo che tutti i bambini e i ragazzi potessero accedervi. Ad esempio la scatola dei “Nasi finti” conteneva nasi di maiale e nasi di Pinocchio, e i bambini e i ragazzi che li avessero indossati sarebbero stati trasformati rispettivamente in maiali costretti a rotolarsi nel fango per sempre, e in burattini di legno uguali a Pinocchio obbligati a raccontare solo bugie. C’era anche la scatola dei “Dolci ingrassanti” colma di pasticcini apparentemente normali, ma se solo un bambino o un ragazzo ne avesse assaggiato uno, avrebbe avuto fame di dolci per tutta la vita e con il tempo sarebbe diventato una persona obesa, ma così obesa da non riuscire a passare neppure più dalla porta. Per non parlare della scatola dei “Finti videogiochi”: sarebbe stato sufficiente giocare una sola volta con un finto videogioco per dimenticare tutta la storia e la geografia imparate sino a quel momento. Il peggio era sicuramente rappresentato dalla finta lotteria: chi avesse aperto i biglietti della lotteria gratuiti non sarebbe più stato capace di leggere un libro, in questo modo i bambini e i ragazzi, sarebbero rimasti ignoranti e si sarebbe potuto raccontare loro ciò che si voleva e questi ci avrebbero creduto. L’ultima scatola conteneva delle poltrone di plastica gonfiabili, i bambini e i ragazzi che le avessero gonfiate e si fossero seduti sopra sarebbero rimasti incollati con la schiena ed il sedere e, con il tempo, i muscoli sarebbero scomparsi del tutto, impedendo loro persino di camminare! Il fantasma cancellò in un battibaleno tutto quanto e si affrettò a cercare la formula che gli avrebbe consentito di trasformarsi nella bella ragazza dei tempi precedenti al sortilegio. Quando l’ebbe trovata recitò le parole magiche e, come per incanto, il lenzuolo si dissolse e lei si ritrovò di nuovo… umana. Garda’s (aka Adgar) provò una strana sensazione: pochi istanti prima era trasparente e senza peso ed ora, invece, poteva vedere e toccare il proprio corpo. Si avvicinò ad uno specchio per verificare il suo aspetto, ma proprio in quel momento la strega emise un rantolo e la ragazza, per la paura che ritornasse in sé, cercò nel computer una formula che la rendesse innocua. Ne trovò una che avrebbe trasformato Bennie (aka Condora), in sottili goccioline di pioggia, si apprestò a recitare la formula magica, ma proprio mentre stava per pronunciare le due ultime parole, la strega emise uno starnuto fortissimo, rinvenne e si rialzò. Resasi conto di ciò che stava per succedere, afferrò il pettine che aveva tra i capelli e fece per scagliarlo in direzione di Garda’s: se fosse riuscita a colpirle la bocca il sortilegio non avrebbe sortito effetto. La ragazza, però, riuscì a terminare la formula, e il pettine, ormai vicinissimo alle sue labbra, fece un’improvvisa inversione a “u”, raggiunse Bennie (aka Condora) ed evaporò insieme a lei. Garda’s si sentì pervadere da un enorme senso di sollievo mentre osservava le goccioline innalzarsi verso il cielo, poi però, si mise a tremare all’idea di quello che sarebbe potuto succedere se la strega avesse attuato il suo piano. Si soffermò a guardare il suo corpo e si rese conto che, finalmente, avrebbe potuto vivere senza un ingombrante lenzuolo addosso, ma soprattutto, avrebbe potuto lasciare il castello e ciò le avrebbe permesso di conoscere la gente. Era stanca di avere amicizie solo virtuali ed inoltre pensava fosse sciocco comunicare attraverso un computer quando esisteva la possibilità di guardare negli occhi le persone, osservarne le espressioni del viso e, a volte, poterle persino abbracciare! L’antica pendola scandì ventidue rintocchi e, dato che la festa indetta dai genitori in suo onore avrebbe avuto luogo il giorno seguente, si rese conto di avere a disposizione pochissimo tempo per trasformare i suoi vestiti e la sua elaborata acconciatura. La ragazza tolse le forcine dalle trecce che le incorniciavano il capo, sciolse i lunghissimi capelli e, ispirandosi ad un taglio moderno che aveva visto su una delle riviste della madre di Ander, li accorciò all’altezza delle spalle e li scalò leggermente. Poi, con l’aiuto della macchina da cucire, trasformò i suoi vestiti che nonostante l’età, (risalivano al 760), erano ancora in perfetto stato. Dall’ampia gonna ricavò un bel vestito, e con la camicetta ricamata realizzò un’elegante stola. Il giorno successivo tutto andò alla perfezione, Garda’s ricevette molti onori ed anche un’entusiasmante proposta di lavoro nell’ambito dell’informatica, ma quel che più le fece piacere fu la possibilità di conversare con le persone e stringere loro le mani, poiché nessuna chat e nessun telefono può e potrà sostituire il contatto umano! Il sole fu presente per buona parte della giornata, ma nel tardo pomeriggio una nuvola, dalla stessa forma del pettine della strega Bennie, lo coprì parzialmente e subito dopo caddero delle sottili goccioline di pioggia. Un bambino chiamò la mamma, indicò il cielo e disse:
-Guarda mamma, c’è il sole eppure piove, vuol dire che si sta pettinando una strega!-
Garda’s sorrise tra sé e pensò che quel bambino aveva proprio ragione.